Cambiamento indirizzo sulla patente e sulla carta di circolazione
Le service en bref
Descrizione
L'aggiornamento di indirizzo sulla patente e per la carta di circolazione avviene compilando l'apposito modulo. L'Ufficio Anagrafe del comune provvede a comunicare direttamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i nominativi dei titolari e gli estremi della patente e della carta di circolazione di tutti i veicoli con targa posseduti (ciclomotori compresi).
Tale procedura non è prevista per le carte di circolazione degli autobus, dei veicoli destinati al trasporto di cose di massa complessiva superiore a 6 tonnellate, dei taxi, dei veicoli adibiti a noleggio con conducente e dei veicoli intestati a persone giuridiche per i quali occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile.
Come fare
É necessario compilare un modello per sè e per ogni membro della famiglia interessato al cambio di indirizzo di età superiore ai 16 anni.
Nel modello vanno indicati, oltre ai dati anagrafici, anche quelli della patente e quelli relativi ai veicoli intestati al richiedente.
Gli interessati riceveranno direttamente a domicilio, da parte del Ministero dei Trasporti, i bollini con l'avvenuto cambio di indirizzo da apporre sui rispettivi documenti.
Nel frattempo farà fede la parte staccabile del modello compilato e sue fotocopie (alle quali provvederà l'interessato) che dovranno essere conservate unitamente i ripsettivi documenti ed esibiti su richiesta.
Per i cittadini stranieri la procedura si avvia soltanto se sono in possesso di documenti (patente o carta di circolazione) italiani.
Costi
Gratuito
Tempi
180 giorni circa per il ricevimento a domicilio del bollino contenente il nuovo indirizzo. In caso di mancato recapito è possibile contattare il numero verde 800.232.323.
Normativa di riferimento
D.P.R. n. 575 del 9/04/1995: Regolamento recante la disciplina dei procedimenti per il rilascio e la duplicazione delle patenti di guida.
Legge n. 449 del 27/12/1997: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica.
L'aggiornamento di indirizzo sulla patente e per la carta di circolazione avviene compilando l'apposito modulo. L'Ufficio Anagrafe del comune provvede a comunicare direttamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i nominativi dei titolari e gli estremi della patente e della carta di circolazione di tutti i veicoli con targa posseduti (ciclomotori compresi).
Tale procedura non è prevista per le carte di circolazione degli autobus, dei veicoli destinati al trasporto di cose di massa complessiva superiore a 6 tonnellate, dei taxi, dei veicoli adibiti a noleggio con conducente e dei veicoli intestati a persone giuridiche per i quali occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile.
Come fare
É necessario compilare un modello per sè e per ogni membro della famiglia interessato al cambio di indirizzo di età superiore ai 16 anni.
Nel modello vanno indicati, oltre ai dati anagrafici, anche quelli della patente e quelli relativi ai veicoli intestati al richiedente.
Gli interessati riceveranno direttamente a domicilio, da parte del Ministero dei Trasporti, i bollini con l'avvenuto cambio di indirizzo da apporre sui rispettivi documenti.
Nel frattempo farà fede la parte staccabile del modello compilato e sue fotocopie (alle quali provvederà l'interessato) che dovranno essere conservate unitamente i ripsettivi documenti ed esibiti su richiesta.
Per i cittadini stranieri la procedura si avvia soltanto se sono in possesso di documenti (patente o carta di circolazione) italiani.
Costi
Gratuito
Tempi
180 giorni circa per il ricevimento a domicilio del bollino contenente il nuovo indirizzo. In caso di mancato recapito è possibile contattare il numero verde 800.232.323.
Normativa di riferimento
D.P.R. n. 575 del 9/04/1995: Regolamento recante la disciplina dei procedimenti per il rilascio e la duplicazione delle patenti di guida.
Legge n. 449 del 27/12/1997: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Referente | Seris Valeria | ||||||||||||
Adresse | Frazione Clou, 26 | ||||||||||||
Téléphone |
0166/548274 |
||||||||||||
Fax |
- |
||||||||||||
Courriel |
sindaco@comune.la-magdeleine.ao.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.la-magdeleine.ao.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|
Dèrniere modification: 16/04/2019 10:56:50