aller au contenu aller au menu principal

La commune de La Magdeleine appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Menu di navigazione

Inizio e cessazione Unione Civile

Le service en bref

Note esplicative LR 76/2016 “Regolamento delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”
È possibile costituire l’Unione civile tra persone delle stesso sesso in base a quanto disposto dalla Legge 20 maggio 2016 n, 76 ad oggetto Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. L’Unione civile è una specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione.

Chi può rendere la dichiarazione:
Due persone maggiorenni dello stesso sesso.

Come si chiede la costituzione dell’Unione civile:

Gli interessati possono chiedere di costituire l’Unione civile in qualunque Comune italiano, indipendentemente dalla propria residenza.
Coloro che intendono dichiarare di voler costituire un’Unione civile presso questo Comune devono compilare l’apposito modulo e consegnarlo all’Ufficio di stato civile, con allegata copia di un documento di identità:
– tramite apposito servizio online
– via e-mail a sindaco@comune.la-magdeleine.ao.it
– Via fax al numero 0166/548989
– personalmente presso gli uffici comunali

Per ogni informazione: tel. 0166/548274 e-mail sindaco@comune.la-magdeleine.ao.it

Procedimento:
Si articola in due fasi:
1) Richiesta di costituzione dell’Unione civile:
le parti dopo aver prodotto il modulo come sopra indicato, in accordo con l’Ufficio di stato civile, potranno fissare un appuntamento per sottoscrivere il verbale di richiesta di costituzione dell’unione civile.
Tale appuntamento potrà essere fissato nei seguenti orari: Uffici demografici
Nel verbale dovrà essere indicata la data nella quale le parti si dovranno presentare congiuntamente, insieme a due testimoni, per rendere la dichiarazione di costituzione dell’Unione civile, trascorsi almeno 15 giorni dalla data della richiesta.
L’Ufficiale di stato civile nei 15 giorni di cui sopra, svolgerà l’istruttoria accertando l’inesistenza di impedimenti di legge.

2) Dichiarazione di costituzione dell’Unione:
Le parti, alla presenza di due testimoni dichiareranno di voler costituire l’Unione civile di fronte all’Ufficiale di stato civile, il quale leggerà gli articoli di legge relativi i diritti e doveri che ne conseguono.

Luogo della dichiarazione di costituzione dell’Unione.
Le parti potranno scegliere di rendere la dichiarazione di costituzione dell’Unione civile:
– nell’ufficio di Stato civile comunale negli orari di apertura degli stessi;
– nelle sale della Casa Comunale destinate alla celebrazione dei matrimoni civili;
– fuori della Casa Comunale nei luoghi a ciò destinati, secondo il calendario, gli orari, i costi regolamentatati già per i matrimoni civili.
Se le parti non si presentano, senza giustificato motivo, a rendere la dichiarazione nel giorno prestabilito, l’Ufficiale di stato civile dovrà darne atto, mediante verbalizzazione in un atto di stato civile e le parti dovranno presentare nuovamente la richiesta di costituzione dell’Unione civile.
Se, invece le parti, giustificano la loro mancata comparizione nel giorno prestabilito dell’unione civile, in accordo con l’ufficio di Stato civile potranno spostare la data in cui rendere la dichiarazione dell’unione.
In caso d’infermità o altro grave impedimento a recarsi presso la casa comunale di uno dei due richiedenti, l’Ufficiale dello Stato civile si può trasferire nel luogo dove si trova la parte e recepire sia la richiesta di costituzione unione civile, sia la costituzione dell’unione stessa.

Bureau de compétence

Prénom Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Referente Seris Valeria
Adresse Frazione Clou, 26
Téléphone 0166/548274
Fax -
Courriel sindaco@comune.la-magdeleine.ao.it
PEC protocollo@pec.comune.la-magdeleine.ao.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09.00 - 13.00 / 14.00 - 15.30
Martedì 09:00 - 13.00 / 14.00 - 15.30
Mercoledì Chiuso
Giovedì 09:00 - 13.00 / 14.00 - 15.30
Venerdì 09:00 - 13:00

Dèrniere modification: 16/04/2019 10:47:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet